venerdì 15 giugno 2012

Fiocchi nascita "volanti"

Ricordo con grande emozione la nascita di mia figlia (come tutte le mamme!). Tranquilla per tutta la gravidanza, tre giorni prima della scadenza, bussa dolcemente dentro di me per avvisare che era giunto il momento. Via, si va in ospedale e dopo tre ore avevo tra le braccia la mia creazione più bella!
Io ero arrivata invece diversi giorni prima e (non ho mai capito perché) non ho mai avuto il mio fiocco nascita. Non doveva essere così per la mia bimba; mi sono preparata per tempo ed ho realizzato un fioccone  ricamato!
Allora dopo esserci ripresi dalla fatica del parto ho mandato mio marito a casa con la raccomandazione di appendere subito il fiocco rosa al cancello.
Questo per dire che la mia passione per i fiocchi fuoriporta all'arrivo di un bimbo sono sempre stati la mia passione (forse proprio perché per me non è stato appeso). Certo ricamarne uno a mano, assemblare disegno e stoffe, imbottire e cucire è un lavoro davvero lungo; quindi ora per i miei mercatini li realizzo in feltro:

fiocchi nascita "orsetto con paracadute"


Sono in feltro tagliato e cucito interamente a mano. Per i miei lavori non utilizzo fustelle, ma realizzo personalmente i cartamodelli, ricalco, taglio e cucio con le mie manine. L' imbottitura è costituita da rosmarino per avere una gradevole e rilassante profumazione anche quando il fiocco nascita verrà appeso nella cameretta. Ho inserito un biglietto per poter scrivere il nome del bimbo, la data di nascita, il peso, ... insomma ciò che si vuole!
Questi sono i particolari:

paracadute blu

orsetto blu

paracadute lilla

orsetto rosa
Entrambe li potete trovare in vendita nel mio negozio online oppure sulla mia bancarella ad un prezzo inferiore. Contattatemi se desiderate personalizzare qualche particolare oppure se avete in mente soggetti diversi, nei limiti delle mie possibilità sarete accontentati.

4 commenti:

  1. Brava!! I bambini sono una grande ispirazione vero? grazie di essere passata da me! Un abbraccio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sì, per la maggiorparte dei miei lavori mi rivolgo proprio ai bimbi. A presto

      Elimina
  2. ciao intanto complimenti x i tuoi lavori!volevo chiederti un'informazione ho letto del rosmarinoo bellissima idea...ma lo metti fresco o secco??grazie mille

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Claudia. Il rosmarino proviene direttamente dal mio giardino; lo raccolgo, lo lascio essiccare e poi lo inserisco nell'interno dei miei lavori.

      Elimina